
Garofani: come farli fiorire in tutta la loro bellezza
3 Giugno 2024
Come proteggere orto e giardino dalle lumache
2 Luglio 2024Come creare un angolo ombreggiato in giardino
Creare un angolo ombreggiato e rigoglioso in giardino è la scelta giusta per godere di un'oasi verde di tranquillità e bellezza. Tra le piante più adatte a questo utilizzo, le ortensie e gli aceri giapponesi si distinguono per il loro elegante fascino.
Ortensie e aceri giapponesi: un tocco di raffinatezza in giardino
Le ortensie, con le loro foglie ornamentali e i fiori vistosi, sono perfette per dare colore a un'area ombreggiata, regalando al giardino un aspetto lussureggiante e vivace. Ne esistono diverse specie, l’Hydrangea quercifolia si distingue per essere molto decorativa. Può raggiungere, infatti, fino ai 150/180 cm di altezza.
Un’altra pianta perfetta per creare uno spazio ombreggiato in giardino è l’acero giapponese. Si tratta di un piccolo alberello caratterizzato da un fogliame molto particolare. Il colore delle foglie, infatti, varia nei toni del rosso: dal rosso brillante al borgogna scuro, creando un effetto visivo sorprendente.
Piante a mezz’ombra sane e rigogliose
Queste meravigliose specie, perfette per trasformare ogni giardino in un piccolo rifugio ombreggiato e fresco, richiedono qualche accortezza per crescere sane e forti. Con i consigli di Stefano Pagano e della sua rubrica #salvaletuepiante, realizzata in collaborazione con zeover, impareremo a farle crescere rigogliose, anche con l’aiuto della zeolite.
Le piante suggerite da Stefano Pagano e i consigli per farle crescere con la zeolite.