
Erbe aromatiche: un tesoro da coltivare con cura
6 Maggio 2024
Mangiare sano con l’orto fatto in casa
22 Maggio 2024Pelargoni belli e rigogliosi in modo naturale
Se c’è un fiore che incarna la vitalità della bella stagione, è sicuramente il pelargonio. Conosciuto anche come geranio, questo splendido fiore si distingue per la grande varietà di colori. Ma non solo, ci sono anche altri aspetti che fanno del pelargonio il re indiscusso di balconi e giardini fioriti in primavera.
Tra questi, senza dubbio, le abbondanti fioriture, la resistenza e la facilità di coltivazione. Ecco come prendersi cura di questi meravigliosi fiori per godere dei loro colori, vivaci e vibranti.
4 cose da sapere sui pelargoni
I pelargoni sono piuttosto semplici da coltivare. Se piantati in balcone o in giardino, creano bellissimi angoli fioriti che aggiungono un tocco di freschezza e vivacità all’ambiente.
Per ottenere il meglio da questi splendidi fiori, è sufficiente avere qualche accortezza e sapere che:
1) si adattano bene a qualsiasi tipo di terriccio, purché sia fresco e fertile;
2) prediligono un clima mite, infatti crescono bene quando la temperatura va dai 15 ai 25 °C;
3) necessitano di un’esposizione soleggiata;
4) in estate vanno irrigati spesso, ma sempre facendo attenzione a evitare la formazione di ristagni d’acqua.
Inoltre, con l’aiuto della zeolite queste meravigliose piante possono dare fioriture rigogliose, crescere sane e robuste. Vediamo come, con i consigli di Stefano Pagano e della rubrica #salvaletuepiante, realizzata in collaborazione con zeover.
Con i segreti di Stefano Pagano, balconi e giardini esplodono di colori.