
Pelargoni belli e rigogliosi in modo naturale
15 Maggio 2024
Coltivare le rose anche se non si ha un giardino
29 Maggio 2024Mangiare sano con l’orto fatto in casa
C’è chi lo fa per portare a tavola prodotti sempre freschi e sicuri, chi per risparmiare, chi invece per stare a contatto con la natura, praticando un’attività manuale. Stiamo parlando dell’orto.
Fare l’orto in casa è una pratica sempre più diffusa. Anche chi vive in città e non ha a disposizione un giardino o un appezzamento di terreno può farlo senza difficoltà. Con l’orto in cassetta, infatti, è sufficiente trovare il giusto spazio in balcone. Mangiare bene e in modo sano non sarà mai stato così facile.
Come fare l’orto in cassetta
Ecco 3 consigli.
- Individua una posizione ben soleggiata in balcone.
- Scegli un contenitore dotato di fori per il deflusso dell’acqua, per evitare i ristagni.
- Prepara adeguatamente il terreno, rimuovendo radici, erbacce e sassi.
- Usa zeover zeolite in grani per facilitare la crescita delle tue piantine.
Ma soprattutto segui i consigli di Stefano Pagano che, nella sua rubrica #salvaletuepiante realizzata in collaborazione con zeover, spiega come prendersi cura delle piante dell’orto.
Basta avere un balcone, la zeolite e seguire i consigli di Stefano Pagano.