
Come proteggere orto e giardino dalle lumache
2 Luglio 2024
Fiori sani e belli con la zeolite biologica
2 Luglio 2024Come proteggere fiori, piante e ortaggi in estate
L’arrivo dell’estate fa esplodere i colori dei nostri balconi, giardini e orti. Ma è anche vero che l’irraggiamento e la scarsa piovosità possono rappresentare una minaccia, assieme naturalmente ai soliti insetti e parassiti che anche in questo momento dell’anno cercano nutrimento e protezione tra fiori, foglie, radici e frutti.
In questi casi si intraprende spesso una missione estenuante per assicurare il giusto grado di umidità alle piante o si ricorre a prodotti chimici per scoraggiare gli animaletti infestanti. Ma esiste un’alternativa naturale che protegge fiori, piante e ortaggi sia dagli effetti del caldo sia da parassiti e insetti, senza inquinare: la zeolite.
Cos'è la zeolite
La zeolite è un minerale ricavato da rocce di origine vulcanica e quella zeover, in particolare, è estratta in Toscana, da cave selezionate nel cuore della Maremma. Viene lavorata in Italia ed è un prodotto biologico certificato BIO, completamente naturale e privo di sostanze nocive.
Le proprietà naturali della zeolite
La particolare struttura cristallina della zeolite permette di creare una barriera fisica naturale che protegge dai raggi UV e dallo sviluppo di muffe e parassiti. Vaporizzata, aderisce a foglie, fiori e frutti/ortaggi offrendo una protezione completa, anche delle parti più nascoste della pianta, senza ostacolare il processo di fotosintesi. La molecola di zeolite ha inoltre una superficie ruvida che rende difficile per gli insetti attaccarsi e deporre le uova e, se ingerita, ne provoca la morte.
La sua capacità di assorbimento consente di trattenere i nutrienti e l’acqua in eccesso e di rilasciarli solo quando serve, garantendo alla pianta una riserva costante. Regola quindi naturalmente l’umidità creando anche condizioni inadatte alla proliferazione di muffe e funghi perché non si possono più creare ristagni.
Inoltre la zeolite non ha tempo di carenza, quindi puoi raccogliere ortaggi e frutta anche subito dopo il trattamento, non è nociva per gli animali domestici e neanche per le api, regola il pH del suolo, assorbe le tossine e rilascia nel terreno minerali essenziali che ne migliorano la qualità.
Come usare la zeolite in estate
È sempre importante iniziare il trattamento in modo preventivo, ma possiamo correre ai ripari prima che sia troppo tardi. Per ottenere l’effetto protettivo contro caldo e parassiti si può partire usando zeover zeolite in polvere, che andrà miscelata all’acqua e spruzzata direttamente su piante, fiori, ortaggi e frutti, ripetendo il trattamento ogni ogni 10-15 giorni e dopo ogni pioggia.
La zeolite in polvere è un corroborante che protegge la pianta ma, in questa operazione, depositandosi anche sul terreno contribuisce a nutrirla, rinforzarla e infoltirla. Per ottenere il massimo dalla zeolite è consigliato l’uso combinato con la zeolite in grani, miscelata al terriccio o aggiunta alla terra praticando piccoli fori per farla entrare a contatto con le radici.
In estate, la zeolite è un rimedio naturale contro caldo, parassiti, muffe e insetti.